|

RACCONTI
GANGSBAAI -SUD AFRICA 2003 DREYER ISLANDS - HERMANUS BAY
Partiti dal porticciuolo di HERMANUS alle 7 del mattino puntiamo 176° sud est ,dopo 1 ora di navigazione arriviamo ad una secca che risale dal fondo sino ad affiorare alla superficie con una formazione di scogli che creano una paio di isole DREYER ISLANDS, l'aria e' fredda e la temperatura dell'acqua e' di 12 gradi indossiamo le mute con tutta l'attrezzatura ci tuffiamo giu' nel blu.
Con fatica cerchiamo di mantenere la posizione infatti la corrente e' fortissima dobbiamo rafforzare i cinghioli della maschera che tende a scivolar via.
Passano pochi minuti ed ecco l'incontro ravvicinato del 3° tipo ,notiamo da lontano un massa scura che si fa sempre piu' grande ,punta verso di noi e poi s'inabbissa non lo vediamo piu',passano pochi secondi ed eccolo apparire li ' davanti a una distanza di circa 8/9 mt in orrizzontale sul nostro campo visivo.
Si avvicina ancora e poi ancora ed ecco scatto la prima foto , e' un esemplare magnifico ad occhio e croce stimo la sua lunghezza di circa 6/7 metri ,pesera'almeno una tonnellata e mezzo la sua pinna dorsale e' alta circa 1 metro, la circonferenza del suo corpo e 'impressionante , il suo muso appuntito e conico fende l'acqua e si percepisce la sua idrodinamicita', ci punta si avvicina, la sua enorme bocca e' socchiusa ma si intravedono lunghe fila di denti enormi e appuntiti ,ci passa accanto quasi a sfiorarci , d' istinto allunghiamo la mano e lo accarezziamo la sua pelle ruvida come la carta vetratata fa' capire quanto sia magnifico forte e potente questo esemplare di fossile vivente.
Scivola via davanti a noi con un semplice e impercettibile colpo di pinna caudale ...passa va' e scompare di nuovo nel nulla...sparisce sicuramente alla ricerca di qualcosa di cui cibarsi piu' gradevole di due umanoidi .
Il tempo si e' come fermato, incantati da questa meravigliosa creatura.
Dopo esserci ripresi , abbiamo avuto la consapevolezza che quella sarebbe stata la madre di tutte le immersioni ,ma ci sbagliavano perche la magnificenza della natura non ha limiti.
Siamo risalti ma il pensiero era sempre laggiu' rivolto a quel grande squalo bianco (Carcharodon Carcharias ).
E per concludere ancora una volta questo sport mi fatto vivere e rinnova emozioni anche dopo decenni di attivita' e di immersioni.
Maurizio
|
|